LR. 12 del 11 marzo 2005

<< Clicca per mostrare il sommario >>

Navigazione:  »Nessun argomento al di sopra di questo livello«

LR. 12 del 11 marzo 2005

Legge per il governo del territorio

 

PARTE I - PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO

TITOLO I - OGGETTO E CRITERI ISPIRATORI

Art. 1. (Oggetto e criteri ispiratori)

TITOLO II - STRUMENTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

Art. 2. (Correlazione tra gli strumenti di pianificazione territoriale)

Art. 3. (Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni)

Art. 4. (Valutazione ambientale dei piani)

Art. 5. (Osservatorio permanente della programmazione territoriale)

CAPO II - PIANIFICAZIONE COMUNALE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO

Art. 6. (Pianificazione comunale)

Art. 7. (Piano di governo del territorio)

Art. 8. (Documento di piano)

Art. 8 bis (Promozione degli interventi di rigenerazione urbana e territoriale)

Art. 9. (Piano dei servizi)

Art. 10. (Piano delle regole)

Art. 10-bis. (Disposizioni speciali per i comuni con popolazione inferiore o pari a 2.000 abitanti)

Art. 11. (Compensazione, perequazione ed incentivazione urbanistica)

Art. 12. (Piani attuativi comunali)

Art. 13. (Approvazione degli atti costituenti il piano di governo del territorio)

Art. 14. (Approvazione dei piani attuativi e loro varianti. Interventi sostitutivi)

CAPO III - PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE

Art. 15. (Contenuti del piano territoriale di coordinamento provinciale)

Art. 16. (Conferenza dei comuni, delle comunità montane e degli enti gestori delle aree regionali protette)

Art. 17. (Approvazione del piano territoriale di coordinamento provinciale)

Art. 18. (Effetti del piano territoriale di coordinamento provinciale)

CAPO IV - PIANO TERRITORIALE REGIONALE

Art. 19. (Oggetto e contenuti del piano territoriale regionale)

Art. 20. (Effetti del piano territoriale regionale. Piano territoriale regionale d’area)

Art. 21. (Approvazione del piano territoriale regionale. Approvazione dei piani territoriali regionali d’area)

Art. 22. (Aggiornamento del piano territoriale regionale)

CAPO V - SUPPORTO AGLI ENTI LOCALI

Art. 23. (Supporto agli enti locali)

Art. 23 bis (Cooperazione per lo sviluppo degli ambiti di rigenerazione urbana)

Art. 24. (Erogazione di contributi)

CAPO VI - DISPOSIZIONI TRANSITORIE PER IL TITOLO II

Art. 25. (Norma transitoria)

Art. 25-bis. (Disposizioni sanzionatorie)

Art. 25-ter. (Disciplina per la pianificazione dei comuni danneggiati dal sisma del maggio 2012)

Art. 25-quater. (Disposizioni per la pianificazione dei comuni di nuova istituzione)

Art. 26. (Adeguamento dei piani)

PARTE II - GESTIONE DEL TERRITORIO

TITOLO I - DISCIPLINA DEGLI INTERVENTI SUL TERRITORIO

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

Art. 27. (Definizioni degli interventi edilizi)

Art. 28. (Regolamento edilizio)

Art. 29. (Procedura di approvazione del regolamento edilizio)

Art. 30. (Commissione edilizia)

Art. 31. (Albo dei commissari ad acta)

Art. 32. (Sportello unico telematico per l’edilizia)

Art. 32-bis. (Adempimenti del comune)

CAPO II - PERMESSO DI COSTRUIRE

Art. 33. (Trasformazioni soggette a permesso di costruire)

Art. 34. (Interventi su beni paesaggistici)

Art. 35. (Caratteristiche del permesso di costruire)

Art. 36. (Presupposti per il rilascio del permesso di costruire)

Art. 37. (Competenza al rilascio del permesso di costruire)

Art. 38. (Procedimento per il rilascio del permesso di costruire)

Art. 39. (Intervento sostitutivo)

Art. 40. (Permesso di costruire in deroga)

Art. 40 bis (Disposizioni relative al patrimonio edilizio dismesso con criticità)

Art. 40 ter (Recupero degli edifici rurali dismessi o abbandonati)

CAPO III - DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA’

Art. 41. (Interventi realizzabili mediante denuncia di inizio attività e segnalazione certificata di inizio attività)

Art. 42. (Disciplina della denuncia di inizio attività)

CAPO IV - CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Art. 43. (Contributo di costruzione)

Art. 44. (Oneri di urbanizzazione)

Art. 45. (Scomputo degli oneri di urbanizzazione)

Art. 46. (Convenzione dei piani attuativi)

Art. 47. (Cessioni di aree per opere di urbanizzazione primaria)

Art. 48. (Costo di costruzione)

CAPO V - SANZIONI

Art. 49. (Sanzioni)

Art. 50. (Poteri regionali di annullamento e di inibizione)

CAPO VI- DISCIPLINA DEI MUTAMENTI DELLE DESTINAZIONI D’USO DI IMMOBILI E DELLE VARIAZIONI ESSENZIALI

Art. 51. (Disciplina urbanistica)

Art. 51 bis (Usi temporanei)

Art. 52. (Mutamenti di destinazione d’uso con e senza opere edilizie)

Art. 53. (Sanzioni amministrative)

Art. 54. (Determinazione delle variazioni essenziali)

TITOLO II - NORME PER IL GOVERNO DELLE ACQUE E PER LA DIFESA DEL SUOLO NEI SOTTOBACINI IDROGRAFICI DELLA REGIONE LOMBARDIA - PREVENZIONE DEI RISCHI GEOLOGICI, IDROGEOLOGICI E SISMICI

Art. 55. (Attività regionali per il governo delle acque, la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi geologici, idrogeologici e sismici)

Art. 55-bis. (Progetti strategici di sottobacino idrografico)

Art. 56. (Componente geologica, idrogeologica e sismica del piano territoriale di coordinamento provinciale)

Art. 57. (Componente geologica, idrogeologica e sismica del piano di governo del territorio)

Art. 58. (Contributi ai comuni e alle province per gli studi geologici, idrogeologici e sismici)

Art. 58-bis. (Invarianza idraulica, invarianza idrologica e drenaggio urbano sostenibile)

TITOLO III - NORME IN MATERIA DI EDIFICAZIONE NELLE AREE DESTINATE ALL’AGRICOLTURA

Art. 59. (Interventi ammissibili)

Art. 60. (Presupposti soggettivi e oggettivi)

Art. 61. (Norma di prevalenza)

Art. 62. (Interventi regolati dal piano di governo del territorio)

Art. 62-bis. (Norma transitoria)

TITOLO IV - ATTIVITA’ EDILIZIE SPECIFICHE

CAPO I - RECUPERO AI FINI ABITATIVI DEI SOTTOTETTI ESISTENTI

Art. 63. (Finalità e presupposti)

Art. 64. (Disciplina degli interventi)

Art. 65. (Ambiti di esclusione)

CAPO II - NORME INERENTI ALLA REALIZZAZIONE DEI PARCHEGGI

Art. 66. (Localizzazione e rapporto di pertinenza)

Art. 67. (Disciplina degli interventi)

Art. 68. (Utilizzo del patrimonio comunale)

Art. 69. (Regime economico)

CAPO III - NORME PER LA REALIZZAZIONE DI EDIFICI DI CULTO E DI ATTREZZATURE DESTINATE A SERVIZI RELIGIOSI

Art. 70. (Finalità)

Art. 71. (Ambito di applicazione)

Art. 72. (Piano per le attrezzature religiose)

Art. 73. (Modalità e procedure di finanziamento)

CAPO III-BIS - NORME PER LA CONVERSIONE DI COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO

Art. 73-bis. (Disciplina degli interventi)

TITOLO V - BENI PAESAGGISTICI

CAPO I - ESERCIZIO DELLE FUNZIONI REGIONALI

Art. 74. (Dichiarazione di notevole interesse pubblico di aree ed immobili)

Art. 75. (Modificazioni e integrazioni degli elenchi dei beni soggetti a tutela)

Art. 76. (Contenuti paesaggistici del piano territoriale regionale)

Art. 77. (Coordinamento della pianificazione paesaggistica con altri strumenti di pianificazione)

Art. 78. (Commissioni regionali)

Art. 79. (Adempimenti della Giunta regionale)

CAPO II - AUTORIZZAZIONI E SANZIONI

Art. 80. (Ripartizione delle funzioni amministrative)

Art. 81. (Istituzione delle commissioni per il paesaggio)

Art. 82. (Modalità per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica)

Art. 83. (Sanzioni amministrative a tutela del paesaggio)

Art. 84. (Criteri per l’esercizio delle funzioni amministrative in materia di tutela dei beni paesaggistici)

Art. 85. (Supporto agli enti locali)

Art. 86. (Interventi sostitutivi in caso di inerzia o di ritardi)

TITOLO VI - PROCEDIMENTI SPECIALI E DISCIPLINE DI SETTORE

CAPO I - DISCIPLINA DEI PROGRAMMI INTEGRATI DI INTERVENTO

Art. 87. (Programmi integrati di intervento)

Art. 88. (Ambiti e obiettivi)

Art. 89. (Interventi su aree destinate all’agricoltura)

Art. 90. (Aree per attrezzature pubbliche e di interesse pubblico o generale)

Art. 91. (Attivazione dei programmi integrati di intervento)

Art. 92. (Approvazione dei programmi integrati di intervento)

Art. 93. (Attuazione dei programmi integrati di intervento)

Art. 94. (Programmi di recupero urbano e programmi integrati di recupero)

Art. 94-bis. (Trasformazione urbanistica del territorio e permesso di costruire)

CAPO II - ALTRI PROCEDIMENTI SPECIALI

Art. 95. (Disposizioni generali di raccordo con leggi regionali di finanziamento)

Art. 95-bis. (Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari)

Art. 96. (Modifiche alla legge regionale 12 aprile 1999, n. 10 “Piano territoriale d’area Malpensa. Norme speciali per l’aerostazione intercontinentale Malpensa 2000”)

Art. 97. (Sportello unico per le attività produttive)

Art. 97-bis. (Recupero delle aree non residenziali dismesse)

Art. 98. (Disposizioni straordinarie per la tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico)

Art. 98-bis. (Localizzazione dei centri di telefonia in sede fissa)

Art. 99. (Norma finanziaria)

TITOLO VII - DISPOSIZIONI TRANSITORIE E FINALI

Art. 100. (Norma generale di riferimento)

Art. 101. (Programmi pluriennali di attuazione)

Art. 102. (Piano territoriale paesistico regionale)

Art. 102-bis. (Norme speciali di salvaguardia)

Art. 103. (Disapplicazione di norme statali)

Art. 104. (Abrogazioni)